Questo è un anno molto importante, è l’anno del “Miracolo Italiano”, delle olimpiadi a Roma,
è l’anno in cui esce la Dolce Vita di Fellini, Sono gli anni in cui esplode la voglia di vivere e di godersi la bellezza,
ed è anche l'anno in cui inizia la storia di Casata Mergè.
Dopo tre generazioni, Luigi Mergè continua a tenere vivo quel primo innesto
e questa linea di vini è un omaggio alla nostra storia!
Sesto21
Deriva il nome dal suo sesto d’impianto ovvero la disposizione geometrica e le interdistanze delle piante nella vigna.
I vini della linea Sesto 21 nascono da filari, allevati con la tecnica del Guyot,
distanti 2 metri uno dall’altro con un’interdistanza tra le piante di uno stesso filare di 1 metro:
2 metri ed 1 spazio è il nostro Sesto.
Amore DiVino
Nel 2015 Casata Mergè decide di puntare sul proprio territorio e sui suoi “vitigni autoctoni”,
Si riscoprono vitigni quasi scomparsi dal panorama agricolo per creare prodotti di alta qualità, a denominazione locale,
su questa filosofia di base è nata la linea Amore Divino
Dall’amore per la nostra terra e per i suoi vitigni autoctoni non si poteva non pensare alla leggenda d’amore più bella di sempre:
quella tra Cupido e Psiche.
Camelot
Questa linea di Casata Mergè è ispirata
al leggendario paese sede del palazzo di Re Artù e della sua corte,
Diverse etichette, vitigni con carattere differente e natura
eterogenea concorrono alla pari senza conflitti di prestigio:
esattamente come nella famosa tavola rotonda,
dove ogni cavaliere sedeva nel suo posto, uguale a tutti gli altri.
I Nostri Prodotti
Tutti i prezzi sono IVA inclusa – La legge vieta la vendita di alcolici ai minori di 18 anni.